Centraltubi Spa & System Group insieme a Natù per un mondo più sostenibile

Centraltubi Spa, concretizza il suo impegno etico e morale, scegliendo il progetto di Natù Un albero per il futuro” per il comune di Lunano.

Centraltubi Spa, azienda facente parte di System Group, è specializzata nella produzione di tubi e raccordi per impianti idraulici e di riscaldamento. Fondata nel 1979, l’azienda si è affermata sul mercato grazie alla qualità dei suoi prodotti e alla competenza del suo team di professionisti.

Inoltre, l’azienda è dotata di un moderno impianto produttivo, che le consente di garantire una produzione rapida e flessibile, in grado di soddisfare anche le richieste più esigenti. La società si avvale anche di una rete di distributori presenti in diverse località italiane e all’estero, in grado di garantire una consegna veloce e sicura dei propri prodotti in qualsiasi parte del mondo.

La sostenibilità ambientale è da sempre uno dei valori fondanti dell’azienda nonché un elemento imprescindibile per lo sviluppo delle attività.

L’azienda, si impegna attivamente per concretizzare la propria etica ambientale attuando una riduzione dei consumi energetici e la sostituzione di linee di estrusione obsolete con altre ad elevata tecnologia che consentono notevoli livelli di produttività ed elevati standard qualitativi. Inoltre, le tubazioni prodotte sono certificate con marchi di qualità specifici.

Proprio sulla base di queste premesse Centraltubi Spa ha avviato il progetto di Natù, volto a ottimizzare e compensare gli impatti complessivi, diretti e indiretti, delle proprie attività sul clima.

Un impegno chiaro e documentato con il bilancio sostenibilità che l’azienda ha reso disponibile a questo link

Il fine è proprio quello di contenere le emissioni di CO2 attraverso l’attuazione di azioni concrete volte a garantire un futuro più green

Una Realtà che, con le sue scelte di salvaguardia ambientale, si dimostra lungimirante e sostenibile.

La scelta da parte dell’azienda di sostenere il progetto di Natù “Un Albero per il Futuro”, con la conseguente attivazione di percorsi di educazione ambientale nel Comune di Lunano, è arrivata in modo naturale visto il già pregresso impegno nei confronti dell’ambiente.

Grazie ad aziende virtuose come questa, il progetto di Natù può continuare a svilupparsi creando nuove aree di riforestazione urbana su tutto il territorio italiano, garantendo la formazione di giovani studenti e l’inclusione di persone con fragilità.

Siamo sempre più fieri di accogliere importanti realtà come partner del nostro importante progetto ambientale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *