Diffondere cultura ambientale attraverso la scuola, il luogo in cui vengono formati e guidati nella conoscenza i cittadini di domani.
Proprio tra i banchi i bambini e bambine possono apprendere passi importanti dell’educazione ambientale, imparando giorno dopo giorno semplici e fondamentali gesti che li renderanno adulti responsabili.
Negli ultimi anni nelle aule si è vista crescere, per necessità di oggi e futura, la sensibilizzazione alle tematiche ambientali come:
– Energie rinnovabili
– Riciclaggio
– Riuso
– Raccolta differenziata
– Inquinamento
– Conservazione delle risorse
– Rispetto del pianeta terra
Tutti argomenti fondamentali per i cittadini del domani consapevoli dell’importanza dell’ambiente per il benessere della comunità.
Educazione ambientale tra i banchi di scuola
Soprattutto nel mondo di oggi, dove gli effetti di una pessima gestione dei fattori inquinanti hanno portato grosse ripercussioni come il cambiamento climatico, necessitiamo di giovani menti attente e sensibili agli argomenti attualissimi come sviluppo sostenibile, economia green, conservazione delle risorse e ovviamente educazione civica e culturale.
Proprio su questi temi il Ministero dell’Ambiente ha stilato delle vere e proprie linee guida per aiutare gli istituti scolastici nel mettere in atto programmi adeguati di educazione ambientale.
Introdurre negli ambienti scolastici progetti di educazione ambientale suddivisi per età e competenze è importante, perché permette di tradurre concetti scientifici complessi in un linguaggio più accessibile, e innescare un cambiamento positivo. Questo si traduce in un maggior rispetto per l’ambiente in cui si vive, con una conseguente riduzione degli sprechi e una maggiore sensibilità verso l’utilizzo di energie rinnovabili piuttosto che non rinnovabili.
Natù e la diffusione della cultura ambientale
Diffondere la cultura ambientale per noi di Natù non significa solo rendere accessibile a bambini e ragazzi una maggiore consapevolezza dell’ecosistema in cui vivono, ma attraverso i materiali forniti alle scuole promuoviamo e solleviamo l’attenzione alle problematiche ambientali di oggi.
Attivare il progetto “Un Albero per il Futuro” consente di mettere solide radici per idee innovative e futuri cittadini responsabili.