Ferri in corsa per un Futuro Sostenibile

La Ferri SpA più sostenibile grazie al progetto “Un Albero per il Futuro”.

Ferri, azienda automobilistica di riferimento nell’area Romagnola, vanta più di 80 anni di esperienza nell’automotive.

 Oggi rappresenta oggi il brand Ford a Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini e Repubblica di San Marino. Oltre ai quattro show-room, è presente nel territorio romagnolo con quattro centri assistenza auto e veicoli commerciali, quattro punti vendita di ricambi all’ ingrosso e al dettaglio, quattro centri usato multimarca e tre Transit Center.

Inoltre, nuove start-up all’interno dell’azienda stanno prendendo forma proprio in questi giorni: rentribù dedicata al noleggio a lungo termine e nùlez dedicata al noleggio giornaliero di auto e veicoli commerciali

La realtà romagnola rappresenta un vero e proprio punto di riferimento a livello regionale grazie alle energie, risorse ed esperienze che ogni giorno il team Ferri investe in una un’unica direzione: “far vivere a tutti, tutti i giorni, la migliore esperienza di mobilità


Le concessionarie Ferri sono ben radicate nel tessuto economico del territorio e vantano ben cento dipendenti con una crescita costante nelle opportunità di lavoro.
Puntare sul benessere dei propri collaboratori per un ottimo clima aziendale è un aspetto fondamentale per la realtà romagnola che grazie a questo riesce a creare ottimi rapporti di fiducia e valore con i propri clienti.

Proprio la dedizione al cliente e alla comunità ha spinto l’azienda a promuovere nei comuni di Cesena, Rimini, Forlì e Ravenna il progetto “Un Albero per il Futuro” di Natù.

Tramite il progetto di piantumazione locale e diffusione della cultura ambientale promosso da Natù, La Ferri supporta un’importante azione di riforestazione urbana che coinvolge 4 importanti comuni romagnoli.

Saranno circa 400 gli alberi destinati al nuove aree verdi cittadine garantendo così numerosi benefici per le comunità:

  • Abbattimento della CO2
  • Assorbimento dei particolati
  • Protezione della Biodiversità
  • Miglioramento dell’aria


Sono solo alcuni degli effetti positivi degli alberi sulle realtà cittadine. Il progetto di Natù non si limita solo a piantumare aree comunali ma tutte le scuole primarie dei comuni coinvolti nell’iniziativa beneficeranno di un programma di educazione ambientale dedicato.
Un percorso scolastico dove bambini e ragazzi verranno formati sulle tematiche di Sostenibilità, Riciclaggio, Importanza degli Alberi e non solo.

Aderendo alla campagna “Un Albero per il Futuro” le aziende partner supportano un progetto di forte impatto sociale a carattere nazionale capace di coinvolgere in modo attivo le molteplici comunità locali.
Natù supportata da partner importanti come Ferri costruisce oggi un futuro all’insegna della sostenibilità e collaborazione nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *