KEnovo rappresenta una vera e propria rivoluzione ecosostenibile, all’insegna del riciclo e dell’abbattimento delle emissioni di CO2, dove gli sprechi sono ridotti al minimo e ottimizzato l’utilizzo delle risorse.
L’azienda, infatti, ha come focus la rigenerazione di device usati, garantendogli una nuova vita: tutti i prodotti rigenerati, sono sottoposti ad un rigido ed accurato protocollo di verifiche e controlli, revisionati in ogni parte e i sistemi operativi aggiornati, per garantire le più alte performance, ma al prezzo di vendita più basso.
Ciò consente di migliorare significativamente l’impatto ambientale provocato dai rifiuti tecnologici e di mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
Questo modus operandi, inoltre, assolve importantissime funzioni, sia dal punto di vista del rapporto qualità prezzo, che dal punto di vista del rispetto per l’ambiente, con una produzione consapevole, legata al riciclo e al riuso della tecnologia.
L’impegno di KEnovo è lungimirante: affiancando Natù, si adoperano a sensibilizzare gli adulti del futuro,
per renderli più responsabili verso il nostro bellissimo, ma anche fragile, pianeta.
KEnovo rispetta da sempre l’ambiente e intraprende un percorso su più fronti:
• RIGENERAZIONE DI PRODOTTI TECNOLOGICI
La rigenerazione dei prodotti tecnologici e il conseguente acquisto dei clienti KEnovo, porta ogni anno all’abbattimento di migliaia di tonnellate di CO2
• RIFORESTAZIONE URBANA NEL COMUNE DI RIMINI E DI CESENA
Diventando partner del progetto di Natù, “Un Albero per il Futuro”, si garantisce l’abbattimento di carbonio e l’assorbimento dei gas serra, attraverso la sorprendente azione di riforestazione urbana.
• SUPPORTO E PROMOZIONE DI PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
KEnovo, supporta il progetto di Natù che porta nelle scuole locali, programmi di educazione ambientale per il raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030.
• IMPEGNO SOCIALE
Le alberature che verranno piantumate nelle aree comunali di Rimini e Cesena verranno successivamente seguite fino al loro completo attecchimento da cooperative sociali e associazioni del caso, come l’Associazione Italiana Persone Down.
Questo consente la valorizzazione di persone con fragilità e la crescita indisturbata degli alberi.
Siamo felici di poter essere al fianco di importanti realtà come KEnovo, garantendo insieme, ancora una volta, la salvaguardia dell’ambiente.