KeNovo, realtà Italiana che fonda il proprio business nel mondo del rigenerato tecnologico, aderisce al progetto di Natù “Un Albero per il Futuro”.
Una vera e propria rete di shop on line e negozi in franchising che copre tutto il territorio nazionale creando con i suoi servizi un’attività di riferimento per tutti gli amanti della tecnologia.
L’azienda ha come focus la rigenerazione di prodotti Hight Tech, garantendo almeno una seconda vita a smartphone, computer e molto altro, questo consente di migliorare significativamente l’impatto ambientale provocato dai rifiuti tecnologici.
Vi abbiamo parlato di loro in questo articolo dove spieghiamo la nascita di KeNovo e il l’impegno concreto, verso una sostenibilità ambientale, con il nostro progetto nel Comune di Rimini.
Questa volta vogliamo raccontarvi più nel dettaglio l’impegno di KeNovo verso l’ambiente.
Una stima prevede che nel 2030 ci saranno più di 70 milioni di tonnellate di rifiuti tecnologici elettronici, un dato che spaventa solo se non si interviene in modo tempestivo e organizzato.
Per questo l’azienda ha deciso di intraprendere un percorso su più fronti per poter abbattere sempre di più le emissioni di CO2:
- Rigenerazione di prodotti tecnologici
Solo nel 2021, l’acquisto di rigenerato da parte dei clienti KeNovo, ha portato ad abbattere oltre le 6500 tonnellate di CO2. - Riforestazione Urbana nel Comune di Rimini
Diventando partner del progetto di Natù “Un Albero per il Futuro” l’azienda si impegna in modo concreto nella creazione di un polmone verde che garantirà la decarbonizzazione e l’assorbimento dei gas serra, attraverso la meravigliosa azione degli alberi. - Supporto e promozione di Progetti di Educazione Ambientale
KeNovo, sostenendo il progetto “Un Albero per il Futuro”, supporta il progetto di Natù che porta nelle scuole locali dei programmi di educazione ambientale.
L’impegno sociale e ambientale di KeNovo guarda al futuro in modo consapevole e sostenibile, affiancando Natù nella crescita di cittadini più responsabili verso il pianeta terra e nella salvaguardia del territorio.
Grazie KeNovo per far parte di questo progetto dal cuore green e per l’impegno di migliorare il futuro insieme a Natù.