Meccanica Vadese opta per il Progetto Natù a Piobbico

Meccanica Vadese è una delle realtà principali in ambito di lavorazioni meccaniche di alta precisione.

Un punto di riferimento nazionale per prodotti di eccellenza realizzati con passione, professionalità e un’esperienza trentennale nel settore.

La storia della Meccanica Vadese pone le sue radici nel lontano 1986 , e può contare sull’apporto tecnico e maestranze provenienti dalla Benelli Armi, acquisendo automaticamente, tutta la capacità produttiva e la professionalità storica necessaria.

L’azienda ha iniziato il suo percorso nel campo delle lavorazioni meccaniche di alta precisione, ma grazie al grande dinamismo e la fame costante di innovazione, ha ampliato e diversificato notevolmente la gamma di prodotti e servizi offerti, giungendo oggi a produrre particolari per moto da competizione, componenti per macchine utensili, fino alla progettazione e realizzazione di elementi per attrezzature varie.

Meccanica Vadese nell’ottica di una morale aziendale di attenzione e sensibilità verso le tematiche ambientali, ha deciso di sostenere il Progetto Natù , garantendo una piccola riforestazione per il Comune di Piobbico e la valorizzazione di persone con fragilità che saranno parte integrante del progetto garantendo vita , ossigeno e bellezza che la natura ci offre , prendendosi cura degli alberi che verranno piantumati.

Cardine fondamentale di questo progetto è la sensibilizzazione dei bambini sul tema della sostenibilità ambientale e dell’abbattimento delle emissioni di CO2 , che è fondamentale, perché loro saranno gli adulti di domani e dovranno affrontare queste tematiche in maniera davvero seria.

Di questo, Bruno Micheli, il presidente di Meccanica Vadese, è consapevole; avvicinarsi al territorio, arricchirlo, garantendo al contempo l’istruzione e l’inclusione di centinaia e centinaia di bambini e ragazzi con fragilità, è un’iniziativa di interesse nazionale di profondo valore sociale ed etico.

Grazie al supporto di Meccanica Vadese, Natù piantumerà 100 nuovi alberi nel comune di Piobbico creando nuove aree verdi volte al miglioramento dell’aria e al benessere della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *