Nel Comune di Minerbio piantumati nuovi alberi grazie a “Un Albero per il Futuro” di Natù.
Presenti all’evento , la Sindaca Roberta Bonori, la consigliera delegata all’Ambiente Daria Sgargi e gli studenti delle primarie comunali.
Un evento importante che rappresenta un momento di rilievo del percorso dedicato all’ambiente sostenuto da Due Torri.
Natù opera nell’ambito della sostenibilità ambientale attraverso l’abbattimento delle emissioni di CO2 tramite la creazione di nuove aree verdi che vengono donate al comune grazie alla partnership con le aziende del territorio.
“Un Albero per il Futuro” è attivo su tutto il territorio italiano e mira alla creazione di forti sinergie tra le realtà locali ponendosi come obiettivo quello di migliorare la qualità dall’aria e il benessere dei cittadini tramite la creazione di nuovi boschi urbani, contribuendo in modo attivo nell’ottenere effetti climatici positivi a livello locale e nazionale. Secondo, ma non meno importante, l’obiettivo di diffondere la cultura ambientale all’interno delle istituzioni scolastiche attraverso la creazione di percorsi dedicati alla generazione del futuro, proiettata all’attivismo e al rispetto dell’ambiente.
L’impegno comune in visione di un futuro sostenibile e a misura di cittadino
“il tema della tutela dell’ambiente è sicuramente molto complesso – ha affermato Francesca Speranza, responsabile di Natù- per questo è necessario coinvolgere quante più realtà possibili in virtù di un obbiettivo comune: migliorare il futuro, insieme. Due torri ha dimostrato fin da subito di essere un’azienda attiva nei confronti del pianeta e siamo lieti di avere la possibilità di collaborare con aziende del genere facendo qualcosa di concreto per il nostro pianeta”
Andrea Franceschelli – presidente della Due Torri– ha dichiarato “abbiamo abbracciato il progetto Natù con entusiasmo e siamo felici di aver donato quest’esperienza ai ragazzi della nostra comunità. Abbiamo donato nuovi alberi alla città di Minerbio ove è ubicata la nostra sede e crediamo fermamente che abbattere le emissioni di CO2 sia fondamentale per salvaguardare il futuro delle nuove generazioni”.
I nuovi alberi piantumati contribuiranno all’abbattimento delle emissioni di CO2 e incrementeranno la presenza del verde pubblico urbano nell’ottica della tutela e del rispetto dell’ambiente in città.
Il ruolo di iniziative come quella di Natù è fondamentale per poter rendere maggiormente fruibile alla collettività gli spazi verdi che daranno la possibilità ai cittadini di tornare a vivere meglio le proprie città e di respirare aria più pulita.
Gli studenti delle scuole cittadine hanno beneficiato dei percorsi educativi creati da Natù appositamente per le primarie. Nelle scuole vengono diffusi video pensati e realizzati per rendere fruibile ai più piccoli il valore di un corretto rapporto con l’ambiente, l’importanza del Riciclo e ciò che la Terra rappresenta per l’uomo.
Oggi, gli alunni delle classi delle Scuole primarie di Minerbio “Rita Bonfiglioli” e di Cà Dè Fabbri “Achille Casanova” sono passati dalla “teoria alla pratica” piantumando loro stessi i giovani arbusti. Una esperienza unica che rimarrà impressa nei loro ricordi.
Gli alberi verranno presi in carico da una Cooperativa Sociale del territorio che si prenderà cura delle piante fino al loro completo attecchimento. Questa parte è essenziale per la garanzia di riuscita di ogni progetto di riforestazione, consente di far crescere forti e sani gli alberi e promuovere attività di inclusione sociale, che valorizzano persone con fragilità e alimentano il senso di comunità di ogni realtà italiana.