Il progetto di Natù a Rimini
Un albero per il futuro fa tappa a Rimini per ripopolare di oltre 100 alberi nei giardini di 32 scuole e parlare ai ragazzi di cambiamento climatico.
Con la messa a dimora degli alberi nel giardino della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri”, prosegue il progetto “un albero per il futuro”, l’importante iniziativa estesa a 32 scuole del territorio che vede coinvolti oltre 3.000 studenti e prevede la piantumazione di 101 alberi.
La significativa cerimonia in cui una delegazione di studenti della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” ha letto una poesia, accompagnando i volontari del CIVIVO nelle operazioni di piantumazione.
Nuovi alberi che da oggi adorneranno il giardino della scuola, cresceranno insieme ai ragazzi che dovranno prendersene cura. Un momento significativo in cui erano presenti anche il dirigente scolastico, gli insegnati e l’Assessora all’ambiente del Comune di Rimini, Anna Montini che ha voluto ringraziare personalmente la società “ Natù” che ha donato tutte le piante, sottolineando la bellissima iniziativa diffusa anche in tante altre scuole del territorio.
Il progetto infatti ed è stato subito accolto dal Comune di Rimini in quanto ha lo scopo – attraverso la donazione e messa a dimora di alberi nelle scuole – di portare in aula il tema del cambiato climatico e della sostenibilità ambientale. L’iniziativa a cui è accompagnata anche da programmi di educazione ambientale e dalla visione di un video sul tema, è stata realizzata come contributo al percorso didattico dei ragazzi e aiutare gli insegnati nello stimolare una cultura orientata al rispetto della natura, oltre ad essere un gesto concreto per la riduzione della CO2 in atmosfera e il miglioramento della qualità dell’aria.
Sono 32 in tutto le scuole coinvolte, di cui: 20 scuole primarie, 9 scuole dell’infanzia e 3 scuole secondarie di primo grado, 101 gli alberi distribuiti nei giardini scolastici che sono stati messi a dimora in queste settimane.