Natù, in collaborazione con il Gruppo Remark, Atlante Group e Mobility Green, annuncia un evento incentrato sulla sostenibilità aziendale e il suo impatto nel creare vantaggio competitivo.

Campogalliano, 14 Giugno 2023 – Si terrà domani, alle 14, presso la sala congressi dell’Hotel Best Western di Campogalliano (MO), un evento atteso e unico nel suo genere: “L’Impresa Sostenibile”. Un appuntamento dedicato a tutte le aziende, organizzazioni, istituzioni e individui interessati a esplorare e adottare strategie sostenibili per ottenere un vantaggio competitivo.

L’obiettivo dell’evento è quello di evidenziare l’importanza della sostenibilità aziendale come un elemento chiave per il successo delle imprese nel contesto attuale. La sostenibilità non è più solo una tendenza, ma è diventata una necessità imperativa per le aziende che desiderano operare in modo responsabile e garantire un futuro sostenibile per l’intero pianeta.

Durante l’evento, saranno presentati casi studio di aziende di successo come “ONE EXPRESS” e “DUE TORRI SPA”  che hanno adottato strategie di sostenibilità innovative e hanno trasformato questa sfida in un vantaggio competitivo. I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare testimonianze dirette e imparare dalle best practice aziendali, nonché di partecipare a sessioni di networking con professionisti e esperti del settore.

La sostenibilità aziendale è diventata una priorità strategica per molte aziende. L’intento è quello di creare un momento di riflessione e dibattito sulle opportunità e i benefici che la sostenibilità può offrire alle imprese e condividere le migliori strategie per raggiungere questo obiettivo.

L’evento sarà aperto a manager, imprenditori, professionisti del settore e a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio come rendere la sostenibilità un vantaggio competitivo per le imprese. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere dalle esperienze di successo di aziende leader nel settore e di acquisire strumenti pratici per integrare la sostenibilità nei loro modelli di business.

Un connubio di quattro realtà di rilievo: IL GRUPPO Remark, specializzato in Sicurezza, lavoro e processi di consulenza per la certificazione ISO, Atalante Group, leader nel settore della finanza agevolata, Natù, promotore del progetto “Un albero per il futuro” sostenuto dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, dal Ministero delle politiche agricole e forestali, dall’Anci e da Enea, e Mobility green, all’avanguardia nella mobilità elettrica.

Il fulcro dell’evento saranno quattro pilastri chiave:

  1. Sostenibilità e consulenza certificazioni ISO: Workshop e sessioni di formazione guideranno i partecipanti verso la certificazione ISO, simbolo di credibilità e fiducia per i clienti e gli stakeholder.
  2. Finanza agevolata: Si discuteranno le opportunità di finanziamento agevolato per progetti sostenibili e come accedere a queste preziose risorse.
  3. Progetti ambientali “Un albero per il futuro”: Il cuore dell’iniziativa sarà un progetto ambizioso di piantumazione di alberi, che promuoverà riforestazione, biodiversità, educazione ambientale e inclusione sociale.
  4. Mobilità elettrica: Le ultime innovazioni in termini di mobilità elettrica verranno presentate, con l’obiettivo di promuovere soluzioni di trasporto pulito e sostenibile.

Mauro Antonelli, Sustainability manager di Natù, sottolinea: “Il nostro obiettivo con ‘Impresa sostenibile’ è di creare un dialogo su come possiamo lavorare insieme per un futuro più sostenibile. Attraverso queste quattro aree, speriamo di fornire gli strumenti necessari per fare scelte più consapevoli e sostenibili”.

Si prevede una significativa partecipazione di aziende del territorio, tutte pronte a condividere l’entusiasmo e l’impegno per la sostenibilità, con l’obiettivo di costruire insieme un futuro più verde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *