Newpark Drilling Fluids: Un Nuovo Capitolo con il Progetto Natù

Newpark Drilling Fluids, società leader nel settore dei fluidi di perforazione con più di quarant’anni di esperienza a livello internazionale, ha annunciato la sua adesione al Progetto “un albero per il futuro”, un’iniziativa italiana dedicata al contrasto del cambiamento climatico e all’educazione ambientale. Questa unione segna una nuova fase nell’impegno di Newpark verso la sostenibilità e la responsabilità ambientale.

Newpark Drilling Fluids, la cui casa madre ha sede in Texas, negli Stati Uniti, è specializzata nella progettazione e fornitura di fluidi di perforazione, workover e completamento, fornendo assistenza tecnica nei cantieri di ricerca di idrocarburi e geotermia. Presente in 5 continenti la società ha sviluppato una vasta gamma di tecnologie avanzate ed opera con sedi e  laboratori in molti paesi, fra cui Italia, Romania, Germania, Albania, Cipro, Algeria, Congo, Kuwait, , Bahrein, Arabia Saudita, Australia, Canada e, ovviamente, Stati Uniti. .

Con questa nuova partnership, Newpark si unisce a Natù nella lotta contro i cambiamenti climatici attraverso l’iniziativa “Un Albero per il Futuro”. Questo progetto mira a implementare il rimboschimento urbano, la protezione del verde e la creazione di programmi di educazione ambientale nelle scuole.

L’adesione di Newpark a questa iniziativa dimostra l’impegno a ridurre l’impatto ambientale delle proprie operazioni, a contribuire all’abbattimento della CO2 e a diffondere una maggiore consapevolezza ambientale tra i cittadini. Allo stesso tempo sosterrà l’inclusione sociale, dimostrando il potenziale di una strategia di sostenibilità che non solo protegge l’ambiente, ma contribuisce anche al benessere sociale.

Questa alleanza segna un’avanzata decisiva verso un domani più eco-sostenibile. L’impegno nel Progetto Natù sottolinea un progressivo risveglio nel settore riguardo l’urgenza di adottare pratiche rispettose dell’ambiente. Ciò dimostra che anche in settori altamente impattanti si può cambiare prospettiva ponendosi obiettivi importanti sulla  riduzione degli impatti, conformandosi non solo ai principi di sostenibilità, ma generando anche un beneficio sociale tangibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *