L’azienda di Ascoli Piceno entra a far parte dei partner di Natù
Plalam Metal S.r.l. è uno degli attori del mercato mondiale nella produzione e lavorazione di laminati piani metallici rivestiti e colorati chimicamente. Nel nome è racchiuso l’acronimo di “plastica e lamiera” e il marchio è sinonimo da oltre 50 anni di professionalità, innovazione e qualità.
L’azienda pone le proprie fondamenta negli anni sessanta, dove Dante Robbiati combina idee innovative, capacità costruttive e esperienza accumulata nel settore edilizio creando, e brevettando, un prodotto unico: il “plalam” per l’appunto.
Di anno in anno l’azienda si è ampliata fino a consolidare la propria presenza nell’area picena.
Infatti proprio negli anni settanta è stato realizzato il sito produttivo in provincia di Ascoli Piceno, nel pieno cuore delle Marche.
A partire da quel momento fino a oggi l’utilizzo del Plalam è stato inserito in prodotti di largo consumo, come gli elettrodomestici, l’arredamento nella grande distribuzione, fino alla componentistica dei computer, soddisfacendo le specifiche esigenze dell’industria moderna.
L’intera gamma di supporti utilizzati nel suo stabilimento (alluminio, acciaio inox, lamiera al carbonio rivestita di zinco) fornisce gli ingredienti che colorano il nostro mondo. Plalam dà colore agli elettrodomestici, ai rivestimenti delle strutture degli impianti industriali, alle gallerie autostradali e agli ambienti dove lavoriamo quotidianamente.
Con un dettaglio fondamentale: I colori sono realizzati con componenti eco-compatibili garantendo un prodotto duraturo e nel rispetto dell’ambiente.
Plalam Metal S.r.l. una realtà italiana rispettosa del pianeta Terra.
Dalla consapevolezza di essere una risorsa importante nasce la responsabilità di avvicinarsi al territorio. Proprio per questo la realtà marchigiana si adopera costantemente per ottimizzare gli usi energetici, tutelando l’ambiente e puntando alla realizzazione di azioni concrete in termini di abbattimento delle emissioni e sostenibilità.
Proprio per i precedenti motivi l’azienda italiana ha scelto per questo 2023 di sostenere il progetto “Un albero per il Futuro” di Natù. Iniziativa di interesse nazionale con caratteristiche di profondo valore sociale ed etico.
Grazia al supporto di Plalam Natù si occuperà di attivare nel comune di Ascoli Piceno un programma di educazione ambientale che coinvolgerà gli studenti delle scuole primarie.
Oltre a questo verranno messi a dimora 100 alberi all’interno degli spazi comunali creando delle nuove aree verdi volte al benessere della comunità.