Quando pensiamo all’edilizia, è facile immaginare solo la fase finale: un edificio pronto per essere occupato. Ma l’arte della costruzione ha radici molto più profonde e una storia lunga e ricca. Da oltre quattro generazioni, Bacchi S.p.A. è stata protagonista di questa storia, scrivendo il suo capitolo nel mondo dell’edilizia.
Bacchi S.p.A. è un’azienda che attinge alla sua tradizione emiliana, fatta di ingegno e operosità, per costruire il futuro. Grazie all’esperienza impareggiabile e alla profonda conoscenza delle materie prime, ha sviluppato un know-how unico, distribuito tra i molti reparti operativi. Ogni persona che lavora in Bacchi S.p.A. contribuisce alla missione aziendale: creare benessere nel territorio.
L’approccio della Bacchi al lavoro va oltre la semplice costruzione. Essa è guidata da un doppio obiettivo: il progresso della comunità e il rispetto dell’ambiente.
Per comprendere pienamente l’impegno dell’azienda nella tutela del territorio, bisogna ritornare alle sue origini. In tempi in cui i lavori di rinforzo delle arginature, la sistemazione delle sponde e l’escavazione dei materiali erano portati a termine con grandi sforzi fisici e con pochi mezzi meccanici, Bacchi ha posto le basi per le prime difese idrauliche.
L’azienda ha sempre avuto una cura particolare per il territorio, evidente anche nei progetti di valorizzazione delle risorse locali, come “Aladino” e “Un Po avanti”. Questo impegno si riflette nella produzione di materiali ecosostenibili per la costruzione, sviluppati dal Centro Ricerca & Sviluppo di Bacchi S.p.A., come i materiali per la bio-edilizia e per la costruzione di edifici a basso consumo energetico.
Un altro tassello importante della filosofia aziendale è l’attenzione rivolta al riciclo dei materiali. Bacchi S.p.A. è impegnata a dare una seconda vita ai materiali, avvicinandosi sempre più a un modello di economia circolare.
L’innovazione è uno degli aspetti chiave del successo dell’azienda reggiana. Per massimizzare la sostenibilità delle operazioni, l’azienda ha installato impianti di lavorazione direttamente nelle sedi estrattive, e ha sviluppato un sistema di controllo GPS brevettato, che consente di trasportare grandi quantità di merci con una riduzione dei consumi energetici ed emissioni di CO2 del 70%.
L’attenzione di Bacchi S.p.A. per il rispetto dell’ambiente e per il miglioramento continuo è condivisa da tutti i collaboratori, clienti e fornitori.
Siamo contenti di poter annunciare l’adesione di Bacchi S.p.A. al progetto Natù, un passo ulteriore verso la sostenibilità.
L’impegno di Bacchi S.p.A. nell’edilizia non è solo costruire edifici; è costruire un futuro migliore, con rispetto per la comunità e l’ambiente. Unire tradizione e innovazione, rispetto del territorio e attenzione per il futuro: questo è il modo in cui Bacchi S.p.A. costruisce oggi per il domani.