Salerno Trasporti affianca il progetto di Natù
Azienda di riferimento del trasporto nazionale e internazionale Salerno Trasporti si mette nuovamente in opera con azioni a sostegno dell’ambiente scegliendo di affiancare il progetto di Natù “Un Albero per il Futuro”.
Da oltre 20 anni Salerno Trasporti è presente sul mercato dei trasporti e della logistica, collaborando a stretto contatto con i maggiori network nazionali e internazionali.
A comporre questa realtà una flotta di oltre 1.600 automezzi (di cui circa il 30 % composta da mezzi ibridi ed elettrici) e un team di collaboratori, selezionati e altamente specializzati; In primo piano troviamo il cliente, figura sulla quale viene calibrata su misura l’erogazione dei servizi, in modo da soddisfarne tutte le esigenze.
Un’azienda che guarda al futuro
Al vertice di Salerno Trasporti troviamo Giovanni Cammarota (Founder e Project Manager) e Maurizio Longo (Presidente del Cda) che insieme percorrono la strada giusta verso un business sempre più green, muovendosi su diversi fronti per favorire la transizione energetica e una tutela del pianeta terra sempre più consolidata.
A seguito di questo percorso la scelta da parte dell’azienda di sostenere il progetto di Natù “Un Albero per il Futuro”, e l’attivazione di percorsi di educazione ambientale nei Comuni di Salerno e di Pontecagnano Faiano, è arrivata in modo naturale visto il già pregresso impegno nei confronti dell’ambiente.
Infatti, tra le attività sostenute dalla Salerno Traporti, in primis da Giovanni Cammarota, spicca la “Cooperativa Sociale Vivere”, la quale mira a diffondere la cultura ambientale attraverso diverse attività svolte.
Tra i diversi possiamo citare
- Interventi di riqualificazione ambientale
- Tutela e salvaguarda di aree pubbliche
- Riabilitazione di aree degradate
- Raccolta di rifiuti rilasciati in aree urbane o spiagge
- Recupero strutture abbandonate per destinarle a nuovi usi comunitari
Salerno Trasporti con le sue scelte di salvaguardia ambientale si dimostra lungimirante e sostenibile.
Siamo felici di accogliere questa importante realtà come partner del nostro importante progetto ambientale.
Grazie ad aziende come questa, il progetto di Natù può continuare a crescere attivando aree di riforestazione urbana su tutto il territorio italiano.
Garantendo oggi la formazione di giovani studenti che si trasformeranno in futuri cittadini responsabili domani.