Vimec in continuo movimento verso un futuro sostenibile

Vimec Srl è tra le aziende italiane che hanno inserito a bilancio le azioni fattive per la “Sostenibilità” del pianeta e dei suoi abitanti.


L’azienda, nata vicino al fiume Po, tra le provincie di Mantova e Reggio Emilia, nel 1980, è cresciuta di anno in anno creando una sempre più fitta rete di collegamenti territoriali, sia in Italia e in Europa che in tutti gli altri continenti.

I valori alla base, per tutte le persone Vimec, sono passione, integrità e impegno nel garantire ai clienti la migliore esperienza d’acquisto.

In più di 40 anni di attività l’azienda, che propone soluzioni  dall’abbattimento di barriere architettoniche al comfort domestico, ha investito in modo costante su innovazione e ricerca.

Oggi si posiziona tra le migliori aziende mondiali nel creare soluzioni di mobilità e ascensori di alta tecnologia, design italiano ed eco-sostenibilità.

Azioni concrete per la Sostenibilità


In argomento sostenibilità l’azienda lancia nel 2020 il progetto “360° SustainAbility”, pianificando uno sviluppo economico, sociale e ambientale pienamente sostenibile.
Ogni anno pubblica il Report di Sostenibilità per una sempre maggiore trasparenza aziendale su questi temi.


L’impegno nei confronti dell’ambiente ha portato in questo 2022 all’ottenimento della certificazione ISO 14001; una norma internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.

E sul fronte di questo crescente coinvolgimento nei confronti del pianeta, Vimec ha scelto di diventare partner di Natù, consentendo di attivare sul comune di Luzzara il nostro progetto “Un Albero per il Futuro”.

L’impegno sul territorio locale e la completa italianità del progetto sono aspetti che accomunano l’animo delle due aziende, garantendo così la riforestazione delle aree urbane locali e la diffusione della cultura ambientale nelle scuole.

Con il sostegno da parte di Vimec nel progetto “Un Albero per il Futuro” facciamo crescere di altri 100 il nostro bosco nazionale e coinvolgiamo nuovi studenti in un percorso di alta sensibilizzazione.

Grazie alle aziende italiane che si prendono cura del proprio territorio siamo in grado di fronteggiare attivamente, da subito, il cambiamento climatico e prodigarci insieme per migliorare il Futuro nostro e delle generazioni future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *